Church

Chiesa di San Nicolò l'arena

25 locals recommend,

Tips from locals

Miosa
April 27, 2022
Beside the Monastero dei Benedettini. Go to the rooftop terrace to have a whole vision over the city!
Alessandra
February 2, 2020
One of the biggest Churches in Catania. The project was so huge that it was never completed. Outside the facade is incomplete. Inside, not only it's a beautiful church, but also it hosts on of the largest and most complex organs in Europe.
InHabit Turismo
May 6, 2020
Una delle più grandi di tutta la Sicilia, la chiesa di San Nicolò ha una storia lunga e travagliata. L’impianto originale risalirebbe alla fine del Cinquecento, ma la colata lavica del 1669 prima, e il terremoto del 1693 poi, la distrussero completamente. Su progetto di Giovanni Battista Contini, nel 1687 furono iniziati i lavori, sospesi per un ventennio a causa del terremoto, e poi ripresi nel Settecento, prima ad opera dell’architetto Amato, in seguito di Francesco Battaglia, e alla fine di Stefano Ittar, che nel 1780 completò la grande cupola (alta 62 metri), mentre la facciata rimase incompleta. La chiesa, confiscata nel 1866 dal governo unitario (insieme al Monastero annesso) e in seguito riconsegnata ai Benedettini e riconsacrata, durante la seconda guerra mondiale fu gravemente danneggiata dai bombardamenti. Ancora oggi sono in corso i lavori di ristrutturazione della cupola, dalla quale si gode di una magnifica vista sulla città. Al centro dell’area presbiteriale spicca l’altare maggiore realizzato con materiali preziosi e intorno gli stalli del coro ligneo scolpiti dal palermitano Nicolò Bagnasco. Pregevolissimi l’immenso organo in legno e oro di 2916 canne, realizzato da Donato Del Piano, e la grande meridiana, posta nel transetto, costruita nel 1839, celebre per le enormi dimensioni (si estende per circa 40 metri) e per la precisione dei calcoli. Costruita dagli astronomi Wolfrang Sartorius barone di Waltershausen di Gottinga e dal prof. Cristiano Peters di Flensburgo.
Una delle più grandi di tutta la Sicilia, la chiesa di San Nicolò ha una storia lunga e travagliata. L’impianto originale risalirebbe alla fine del Cinquecento, ma la colata lavica del 1669 prima, e il terremoto del 1693 poi, la distrussero completamente. Su progetto di Giovanni Battista Contini, n…
Giancarlo
April 30, 2019
Chiesa sconsacrata accessibile dal vicino monastero dei Benedettini
Antonietta Elisabetta
July 24, 2021
La chiesa di San Nicolò l'Arena a Catania è un edificio di culto cattolico, sito in Piazza Dante. Misurando 105 metri di lunghezza e di larghezza 48 metri le navate e circa 71 metri al transetto, con un'altezza massima di circa 66 metri alla cupola, è l'edificio di culto cattolico più grande e alto di Sicilia, con il punto d'osservazione panoramico aperto al pubblico più alto di Catania, famosa sia per il meridiano che tramite il foro nel soffitto segna giorno, mese, anno e segno zodiacale e l' organo più grande d' Europa . Riaperta al pubblico recentemente, è divenuta (con l'adiacente monastero benedettino) l'attrazione turistica più rilevante di Catania (assieme al Duomo, il teatro Massimo Bellini e il castello Ursino). La sua costruzione è posteriore all'eruzione dell'Etna del 1669.
La chiesa di San Nicolò l'Arena a Catania è un edificio di culto cattolico, sito in Piazza Dante. Misurando 105 metri di lunghezza e di larghezza 48 metri le navate e circa 71 metri al transetto, con un'altezza massima di circa 66 metri alla cupola, è l'edificio di culto cattolico più grande e alto…

Unique things to do nearby

Etna Morning or Sunset - Trek & Lava Tunnel with Gear
Walking Tour Catania with Tasting
Exploring the highest volcano in Europe, Etna

Locals also recommend

Location
12 Piazza Dante Alighieri
Catania, Sicilia