Il mare della Sicilia

Simona
Il mare della Sicilia

Spiagge da non perdere

Una spiaggia poco conosciuta, selvaggia e con la possibilita' sia di godere della spiaggia libera che degli stabilimenti presenti. Consiglio di prenotare.
Baia Granelli
sn Viale Malta
Una spiaggia poco conosciuta, selvaggia e con la possibilita' sia di godere della spiaggia libera che degli stabilimenti presenti. Consiglio di prenotare.
Un posto magico, poco frequentato dove e' possibile fare snorkelling tra piccole calette con sabbia e roccia. Un diving situato nel porticciolo organizza escursioni in barca fino alla riserva del plemmirio.
Ognina Beach
Un posto magico, poco frequentato dove e' possibile fare snorkelling tra piccole calette con sabbia e roccia. Un diving situato nel porticciolo organizza escursioni in barca fino alla riserva del plemmirio.
La spiaggia e' anche detta della Marchesa di Cassibile, che elesse questa spiaggia a sua località balneare preferita. Il Castello domina ancora dall’alto l’imponente profilo della vallata. Spiaggia libera, ha acqua cristallina e grotte raggiungibili a juoto da visitare. A pagamento invece il parcheggio.
28 locals recommend
Spiaggia Del Gelsomineto, Eloro District
28 locals recommend
La spiaggia e' anche detta della Marchesa di Cassibile, che elesse questa spiaggia a sua località balneare preferita. Il Castello domina ancora dall’alto l’imponente profilo della vallata. Spiaggia libera, ha acqua cristallina e grotte raggiungibili a juoto da visitare. A pagamento invece il parcheggio.
Un luogo a circa 45 minuti in auto da fontane bianche. La spiaggia di sampieri si estende per kilometri, in maggioranza spiaggia libera circondata da dune veramente affascinanti. Suggerisco di andare attrezzati con ombrelloni resistenti al vento e godere della giornata fino al tramonto.
17 locals recommend
Sampieri Beach
Strada Demanio Forestale
17 locals recommend
Un luogo a circa 45 minuti in auto da fontane bianche. La spiaggia di sampieri si estende per kilometri, in maggioranza spiaggia libera circondata da dune veramente affascinanti. Suggerisco di andare attrezzati con ombrelloni resistenti al vento e godere della giornata fino al tramonto.

Luoghi magici

L'isola delle correnti per la sua posizione rappresenta una sorta di confine ideale tra lo Ionio e il Mar Mediterraneo. Le correnti che si generano dall'incontrarsi di questi due mari, danno vita a increspature e colori in continua evoluzione… da qui deriva il nome “Isola delle Correnti”. Consiglio di prenotare al Lido Scialai o al Lido Baia di Capossaero e godere di un'aperitivo al tramonto.
115 locals recommend
Isola delle Correnti
115 locals recommend
L'isola delle correnti per la sua posizione rappresenta una sorta di confine ideale tra lo Ionio e il Mar Mediterraneo. Le correnti che si generano dall'incontrarsi di questi due mari, danno vita a increspature e colori in continua evoluzione… da qui deriva il nome “Isola delle Correnti”. Consiglio di prenotare al Lido Scialai o al Lido Baia di Capossaero e godere di un'aperitivo al tramonto.
All' interno della riserva del plemmirio una delle baie piu' belle di Siracusa, perfetto connubio tra natura e storia. La parola Pillirina deriva dal dialetto siciliano e significa pellegrina. Questa figura era secondo la leggenda, una giovane e bella ragazza che si innamorò perdutamente di un giovane marinaio. La loro storia d’amore era ostacolata dalla famiglia della giovane e per questo i due amanti furono costretti ad incontrarsi di nascosto in una grotta, sulla cosiddetta Punta del Gigante, oggi chiamata appunto Grotta della Pillirina.
10 locals recommend
Cave of Pillirina
Via Mallia
10 locals recommend
All' interno della riserva del plemmirio una delle baie piu' belle di Siracusa, perfetto connubio tra natura e storia. La parola Pillirina deriva dal dialetto siciliano e significa pellegrina. Questa figura era secondo la leggenda, una giovane e bella ragazza che si innamorò perdutamente di un giovane marinaio. La loro storia d’amore era ostacolata dalla famiglia della giovane e per questo i due amanti furono costretti ad incontrarsi di nascosto in una grotta, sulla cosiddetta Punta del Gigante, oggi chiamata appunto Grotta della Pillirina. 
La riserva naturale del Plemmirio regale ad ogni varco posto incantevoli. Io amo il varco 27 Cala Zaffiro che deve il suo nome al colore delle acque che si trovano. Da portare maschera, boccaglio e scarpe da scoglio. Raccomandato!
126 locals recommend
Plemmirio
126 locals recommend
La riserva naturale del Plemmirio regale ad ogni varco posto incantevoli. Io amo il varco 27 Cala Zaffiro che deve il suo nome al colore delle acque che si trovano. Da portare maschera, boccaglio e scarpe da scoglio. Raccomandato!