La guida di Luciana

Luciana
La guida di Luciana

Visite turistiche

Questa via prende il nome dal palazzo nobiliare del Principe di Villadorata. Totalmente restaurato e riarredato in stile, suggerisce uno stile di vita ormai perduto.
6 locals recommend
Via Corrado Nicolaci
6 locals recommend
Questa via prende il nome dal palazzo nobiliare del Principe di Villadorata. Totalmente restaurato e riarredato in stile, suggerisce uno stile di vita ormai perduto.
La più imponente e maestosa Chiesa di Noto, è il cuore pulsante della spiritualità netina. Dopo il crollo avvenuto nel 1996, è stata ricostruita fedelmente al progetto originale e completamente riaffrescata.
76 locals recommend
Noto Cathedral
Piazza del Municipio
76 locals recommend
La più imponente e maestosa Chiesa di Noto, è il cuore pulsante della spiritualità netina. Dopo il crollo avvenuto nel 1996, è stata ricostruita fedelmente al progetto originale e completamente riaffrescata.
Sede del Governo cittadino sin dalla sua costruzione ad opera e spese della famiglia Nicolaci, ha tutt'oggi tale funzione. Caratteristica è la sala degli specchi squisitamente barocca.
21 locals recommend
Palazzo Ducezio
Corso Vittorio Emanuele
21 locals recommend
Sede del Governo cittadino sin dalla sua costruzione ad opera e spese della famiglia Nicolaci, ha tutt'oggi tale funzione. Caratteristica è la sala degli specchi squisitamente barocca.
Piccolo gioiello di architettura neoclassica ancora tinta di barocco, il Teatro comunale vanta una progettazione acustica perfetta. Concepito come salotto culturale delle famiglie nobili di Noto, è oggi il cuore della cultura locale.
21 locals recommend
Teatro Comunale "Tina Di Lorenzo"
Piazza XVI Maggio
21 locals recommend
Piccolo gioiello di architettura neoclassica ancora tinta di barocco, il Teatro comunale vanta una progettazione acustica perfetta. Concepito come salotto culturale delle famiglie nobili di Noto, è oggi il cuore della cultura locale.
Capolavoro di proporzioni e decorazioni tardo barocche, San Domenico è l'apice dell'opera dell'architetto Rosario Gagliardi. Sinfonia di sinuose rientranze, la facciata convessa gioca con lo spazio circostante rendendo elegante l'intera piazza.
16 locals recommend
Chiesa San Domenico
Piazza XVI Maggio
16 locals recommend
Capolavoro di proporzioni e decorazioni tardo barocche, San Domenico è l'apice dell'opera dell'architetto Rosario Gagliardi. Sinfonia di sinuose rientranze, la facciata convessa gioca con lo spazio circostante rendendo elegante l'intera piazza.
I Giardini Pubblici sono l'ingresso ideale al maestoso palazzo all'aperto che è la città di Noto. Viali alberati e sentieri fioriti offrono ombra e ristoro a chi arriva in Città, essendo il punto di arrivo e partenza, di molteplici linee di comunicazione locali e regionali.
6 locals recommend
Villa Comunale Noto
6 locals recommend
I Giardini Pubblici sono l'ingresso ideale al maestoso palazzo all'aperto che è la città di Noto. Viali alberati e sentieri fioriti offrono ombra e ristoro a chi arriva in Città, essendo il punto di arrivo e partenza, di molteplici linee di comunicazione locali e regionali.